In attesa di una conferma ufficiale…

Tutto è pronto, vero: biglietto, passaporto, valigia, doni per la comunità torontoniana (che strano l’aggettivo che si riferisce agli abitanti di Toronto!!!). Quello che manca è una conferma ufficiale del volo AZ650 Roma-Toronto che domani alle 10.05 dovrebbe decollare da Fiumicino. Il sito Internet e il numero verde automatico paiono rassicurarci, ma in queste situazioni fidarsi è bene, non fidarsi è sempre meglio!!!

Intanto, per ingannare l’attesa della sospirata telefonata ufficiale dell’agenzia di viaggi, posso riportare il comunicato stampa che ieri ho inviato alle redazioni di tutt’Abruzzo, da cui si evince anche il programma della nostra delegazione.

COMUNICATO STAMPA

Una delegazione del Comune di Ripa Teatina vola a Toronto per il 25.mo anniversario del Val di Foro Club: un incontro con gli emigranti di oltreoceano e le autorità dello Stato dell’Ontario

Ripa Teatina, 17 novembre 2008

Il prossimo 22 novembre il «Val di Foro Club» di Toronto, sodalizio nato nel 1993 grazie all’opera degli emigrati italiani di Ripa Teatina, Tollo e Miglianico nella capitale dell’Ontario, festeggerà i suoi primi 25 anni di attività: in questa occasione ospiti d’onore della serata sarà il sindaco di Ripa Teatina, Mauro Petrucci, che mercoledì 19 partirà con una delegazione del Comuni alla volta del Canada. Il programma ufficiale della visita prevede diversi incontri istituzionali con le più alte cariche cittadine e dei sobborghi torontoniani: all’arrivo in Ontario, il 19 novembre, ci sarà la cena ufficiale con il direttivo del Val di Foro Club; l’indomani, 20 novembre, Petrucci sarà ospiti della radio di Toronto in lingua italiana (Radio Cin) per un dibattito sull’emigrazione italiana nel Nord America ed in serata la delegazione abruzzese sarà ospite dei consiglieri comunali di origine italiana; venerdì 21 ci sarà un pranzo ufficiale con gli emigrati alla presenza del Console Generale d’Italia, Gianni Bardini; sabato 22, giorno della grande festa del Val di Foro Club, i sindaci di Ripa Teatina e Tollo saranno ricevuti dal primo cittadino di Toronto, David Miller, che parteciperà alla serata di gala all’interno della sede del sodalizio italo-canadese, insieme al primo ministro dello Stato dell’Ontario, Dalton McGuinty. «La nostra visita a Toronto – ha dichiarato il dott. Petrucci – per celebrare i 25 anni di vita del Val di Foro Club è di grande valore simbolico per la nostra comunità, che da due anni sta ricordando, grazie alla mostra su Rocky Marciano, il più celebre dei nostri emigranti, il dramma dell’emigrazione abruzzese del Primo Novecento. Con noi infatti, porteremo anche alcuni pannelli della mostra che ha girato già diverse città del mondo: rinsalderemo i nostri vincoli di amicizia e di fratellanza con i nostri concittadini in Canada nel nome di Rocky Marciano».

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Una risposta a In attesa di una conferma ufficiale…

  1. Ale E Davide ha detto:

    tiamo claudiooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...